
Il Ministero dell'Economia giapponese sembra intenzionato a stanziare circa 5 miliardi di yen (quasi 44,1 milioni di euro) per lo sviluppo di chip 10 nanometri, infatti Intel, Samsung Electronics e Toshiba uniranno le forze, fondando un consorzio a cui prenderanno parte 10 produttori di semiconduttori.
Intel ha dichiarato che tale processo produttivo e i prodotti derivanti da esso saranno disponibili per il 2016, mentre nel 2015 saranno disponibili chip a 11 nanometri.
Oltre ai processori, i tre colossi nella produzione di semiconduttori sono intenzionati a produrre memorie flash NAND ad alta velocità e capienza.
Angelo Ciardiello